La forza della debolezza |
![]() |
![]() |
![]() |
Speciali - Speciali | |||
Scritto da Sara Atzori | |||
Lunedì 16 Settembre 2013 10:06 | |||
Il bullo è un personaggio che osserva attentamente le persone che lo circondano e ricerca un elemento che gli garantisca quella forza che, in realtà, lui non possiede, in quanto anello debole della famiglia, e che, di conseguenza, ritrova in altre persone più vulnerabili di lui.
È vero anche che le vittime stesse hanno un retroscena famigliare disastroso. I casi più diffusi si possono riscontrare negli adolescenti e le richieste maggiori fatte dal “più forte” al “più debole” riguardano la consegna di denaro (solitamente gli spiccioli che hanno con sé per la merenda) oppure l’esecuzione dei compiti da svolgere a casa. Il “più debole” si accorge di essere in trappola e capisce che deve obbedire. La paura lo afferra e il ragazzo non trova altra via d’uscita se non quella di accettare la situazione.
Sfortunatamente, il bullismo è un fenomeno che non riesce a scemare, al contrario è in continua crescita: in Italia, un adolescente su cinque è vittima di bullismo. Secondo un’indagine, il 15 % dei ragazzi è stato vittima di bulli e il 16 % è stato un bullo precedentemente, tra i campioni presi in esame. Ma il numero sale, arrivando anche al 50 % dei casi. Tra i numerosi episodi c’è quello di una ragazza di quindici anni che è stata picchiata da alcune compagne di scuola che le hanno arrecato la spaccatura del labbro, escoriazioni e ferite al viso. Un altro giovane, invece, è stato marchiato a fuoco sul braccio, mentre era intento a disegnare, senza creare alcun disturbo agli altri compagni. Un fatto molto triste è quello che vede protagonista un ragazzo costretto a stare in una sedia a rotelle, il quale è stato incollato con la felpa allo schienale.
Come tanti episodi di cronaca, anche questo genere entra nei casi difficilmente risolvibili, perché l’errore sta alla base.
Sara Atzori
|
|||
Ultimo aggiornamento Lunedì 23 Settembre 2013 18:24 |
copyright 2019 EUMETSAT |
Copyright - www.passioneducati.com |