L'Editoriale -
L'Editoriale
|
Scritto da Margherita Sanna
|
Venerdì 01 Marzo 2013 09:07 |
Sono terminate da giorni, ma ancora un senso di indeterminatezza pervade tutto; queste “sudate elezioni” ancora ci privano di certezze. Grillo ieri si è detto disponibile a creare lui stesso un nuovo governo. Bersani, da lontano, ha risposto che i numeri contano, e il vincitore resta il PD non il Movimento Cinque Stelle.Berlusconi ha assicurato la sua fiducia per un governo del PD. Monti lo stesso.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Marzo 2013 21:06 |
Leggi tutto...
|
|
L'Editoriale -
L'Editoriale
|
Scritto da Andrea Concas
|
Lunedì 31 Dicembre 2012 19:39 |
Solo se siamo liberi di esprimere senza alcuna censura il nostro pensiero, a voce o per iscritto, ci è possibile costruire con consapevolezza il nostro bene futuro. Impegniamoci e rendiamolo manifesto. Auguri di un buon 2013 |
L'Editoriale -
L'Editoriale
|
Scritto da Luisa Cocco
|
Mercoledì 07 Marzo 2012 12:18 |
Sarà un 8 marzo particolarmente dedicato a Rossella Urru, quello che domani la vedrà protagonista di una giornata simbolo per milioni di donne nel mondo che, da sempre, lottano per l’affermazione dei propri diritti e, ogni giorno, si battono contro ogni forma di discriminazione. Ma chi è questa giovane donna che da troppi giorni, ormai, tiene con il fiato sospeso un’intera isola, la sua amatissima Sardegna?
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Marzo 2012 13:06 |
Leggi tutto...
|
|
L'Editoriale -
L'Editoriale
|
Scritto da Luisa Cocco
|
Mercoledì 23 Novembre 2011 13:10 |
Tutti insieme per dire basta alla violenza contro le donne: questo l’accorato appello che in questi giorni numerose associazioni culturali di tutta Italia hanno rivolto ai cittadini delle proprie città, in attesa del 25 Novembre. In occasione della prossima giornata internazionale contro la violenza sulle donne sono, infatti, moltissime le iniziative che da nord a sud attraverseranno la penisola tra flash mob e manifestazioni di solidarietà. Un evento interamente dedicato alle donne e alla loro importanza, spesso trascurata, nella nostra società che mira alla diffusione e - prima ancora - all’affermazione dei loro diritti.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Novembre 2011 21:32 |
Leggi tutto...
|
L'Editoriale -
L'Editoriale
|
Scritto da Margherita Sanna
|
Martedì 08 Novembre 2011 18:53 |
Come si fa? È la domanda più spontanea, sentita e profonda che esce fuori come un missile dalla bocca. Come si fa a vedere tutto questo? Ancora, e ancora. Il telegiornale, internet, il giornale, tutti i mezzi di comunicazione sono diventati un incubo, perché ormai le notizie non solo brutte, ma disastrose, disperanti, si rincorrono. Sembra un film di fantascienza, uno di quelli in cui l'umanità viene spazzata via, e aspetti che succeda. Dici: è ora, è arrivato il momento. Ma poi spunta il sole, smette di piovere, o rallenta un po', e capisci che non è ancora arrivato quel giorno. Eppure lo senti sempre più vicino, con il suo alito caldo che ti soffia sul collo. Vorresti scacciarlo. Vorresti allontanarlo da te. Ma è sempre lì, come una mosca fastidiosa, come un rumore di sottofondo, sottile e presente, che ti ricorda sempre che quel giorno arriverà, e tu non sai mai quando.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Novembre 2011 01:21 |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 2 |