Sociale -
Sociale
|
Scritto da Sara Atzori
|
Lunedì 24 Marzo 2014 11:42 |
Ogni prodotto, se acquistato quotidianamente, costa di più rispetto all’acquisto mensile. Il motivo è che spendere ogni giorno 10-20 € è meno conveniente rispetto a un’unica spesa di 200-300 €. C’è un abisso nei costi e un risparmio non indifferente.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Aprile 2014 11:46 |
Leggi tutto...
|
|
Sociale -
Sociale
|
Scritto da Sara Atzori
|
Lunedì 10 Marzo 2014 12:09 |
In una società in cui un figlio cerca un genitore e un genitore sente il bisogno di avere un figlio, tutti i problemi si trasformano in soluzioni, grazie alle numerose associazioni che si occupano dell’adozione a distanza. Questi gruppi fungono da tramiti e gestiscono i rapporti a distanza in maniera molto intima e "vicina".
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Marzo 2014 21:29 |
Leggi tutto...
|
Sociale -
Sociale
|
Scritto da Sara Atzori
|
Lunedì 06 Gennaio 2014 12:08 |
La società, ogni giorno, sente un forte bisogno di novità per poter andare avanti, altrimenti si rischia di generare monotonia, arretratezza e un blocco enorme del genio umano. Se il Presente non prosegue nel Futuro, si provoca un ritorno al Passato. Giorno dopo giorno, Scienza e Tecnologia devono andare di pari passo con il Progresso.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Gennaio 2014 13:18 |
Leggi tutto...
|
Sociale -
Sociale
|
Scritto da Sara Atzori
|
Lunedì 23 Dicembre 2013 11:49 |
Durante le festività principali, si spreca tantissimo denaro per acquistare grandi quantità di cibo e, una volta terminati i festeggiamenti, si spreca altrettanto cibo, facendolo passare dal piatto al cassonetto. Si va da un eccesso all’altro, sempre arrecando danni a coloro che non hanno alcuna possibilità economica per celebrare questi avvenimenti.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Gennaio 2014 11:42 |
Leggi tutto...
|
Sociale -
Sociale
|
Scritto da Sara Atzori
|
Lunedì 09 Dicembre 2013 12:17 |
L’errore che molto spesso gli adulti compiono è comportarsi nuovamente come bambini. Molte coppie di fidanzati o di coniugi, a un certo punto, dicono: «Basta!» e mettono fine alla storia d’amore. Ma non si accorgono che la relazione comporta la presenza di altre figure: i figli. La crisi di coppia si trasforma in egoismo genitoriale. Ma anche i papà diventano vittime del sistema.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Gennaio 2014 11:40 |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 7 di 14 |